Convegno "Tradurre la migrazione nelle arti visive e nella scrittura contemporanea"

2016-03-29 11.25.15

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, questa mattina ha preso parte alla conferenza internazionale "Tradurre la migrazione nelle arti visive e nella scrittura contemporanea" in corso, oggi e domani, presso il Museo internazionale delle marionette Antonio Pasqualino.

La conferenza è organizzata dall’Università degli Studi di Palermo - Dipartimento di Scienze Umanistiche, in collaborazione con l'Associazione per la conservazione delle tradizioni popolari, la Fondazione Ignazio Buttitta, l'Associazione Festival delle Letterature Migranti, la Fondazione Orestiadi e il Comune di Palermo e si inserisce tra i 210 eventi organizzati nel 2016 in occasione della celebrazione del 210° anniversario dalla fondazione dell'Ateneo di Palermo.

"Il secolo scorso - ha dichiarato il sindaco Orlando - è passato alla storia per la conquista dei diritti civili da parte delle donne e da parte di molte minoranze etniche e culturali, mentre quello che stiamo vivendo rischia di essere ricordato per il dramma dei migranti, tematica attuale e complessa attorno a cui ruota questa importante iniziativa. Agli organizzatori di questo convegno va tutto il mio apprezzamento - ha continuato il primo cittadino -. Questi due giorni rappresentano un passo ideale nel percorso che, anche attraverso il Festival delle letterature migranti, ha portato e porterà a una serie di manifestazioni sulle arti migranti, quale nuovo e generalizzato campo di riferimento dell'arte contemporanea, sino a giungere a Manifesta 2018".

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI