Borsellino, il Sindaco in via D'Amelio con i bambini per non dimenticare

Via D Amelio 01

 

ll Sindaco Leoluca Orlando ha partecipato venerdì mattina all'incontro"Il 19 luglio per i cittadini di domani", insieme ai bambini di tutti i quartieri di Palermo, dallo Zen a Borgo Nuovo, organizzato da Rita Borsellino in memoria del XXI anniversario della strage di via D'Amelio, in cui morirono il magistrato Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. “Continua il percorso di ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della scorta che erano con lui – ha dichiarato il Sindaco Orlando - affinchè la memoria del loro sacrificio diventi simbolo per questi bambini presenti e per tutti noi della vera 'palermitanità' che Borsellino sapeva ben rappresentare e dei valori di cui dobbiamo farci portatori ogni giorno. Solo se riusciremo a trasmettere loro il messaggio che Paolo Borsellino e la sua scorta sono morti per compiere il loro dovere da veri servitori dello Stato e per combattere la mafia – ha concluso il Sindaco - allora avremo la certezza di poterla sconfiggere”. Le iniziative di commemorazione sono partite ieri con la lettura dei versi di un altro palermitano, lo scrittore Franco Scaldati, l'incontro, a Villa Niscemi presso la sala delle Carrozze, organizzato da "Un'altra Storia" e dal Centro studi "Paolo Borsellino" e l'inaugurazione, all'interno del cortile della villa, della mostra di fumetti tratta da "Mauro
Rostagno. Prove tecniche per un mondo migliore" di Marco Rizzo e Nico Blunda. Proseguiranno nel pomeriggio, alle 16.58, ancora in via
D'Amelio dove verrà osservato un minuto di silenzio e si concluderanno domani sera, in via Vetreria davanti all'abitazione del giudice.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI