“Pranzo di San Giuseppe” per i bisognosi a Palazzo degli Elefanti

Anche quest'anno l'Amministrazione comunale ha accolto a Palazzo degli Elefanti il “pranzo di San Giuseppe” per i concittadini in condizioni di bisogni, organizzato dalla “Casa del sorriso”, l'associazione di volontari guidata dal parroco della Chiesa Madonna delle Grazie, don Mario Torracca.

A fare gli onori di casa il sindaco Enzo Bianco in persona.

Erano oltre 25 i volontari impegnati, già dalla vigilia, nella preparazione dei pasti per i circa 300 concittadini, intervenuti nella corte del palazzo di città, dove è stata allestita la speciale mensa.

Come da tradizione, nel menu non poteva mancare la pasta “co’ maccu”, ma anche frittate, patate, frutta e crispelle di riso.

“Il Comune - ha detto Bianco che ha anche ringraziato i volontari - è la casa di tutti e soprattutto dei più deboli e di chi ha meno”.

“Siamo grati all'Amministrazione comunale - ha sottolineato don Mario Torracca - per la vicinanza che ci esprime, e anche e anche per l’attività che i nostri volontari, espressione della Caritas diocesana, svolgono da diversi anni". Il sindaco Bianco si è subito dopo recato a San Giovanni Galermo dove, a cura della Municipalità e della Parrocchia di San Antonio Abate, si è svolto un pranzo di beneficenza nella piazza della Chiesa Madre. Il Primo Cittadino è stato accolto dal presidente della Municipalità, Emanuele Giacalone e dal parroco, don Giuseppe Catalfo. Presenti il consigliere comunale Giuseppe Catalano, il delegato all'organizzazione Pippo Di Mariano e il responsabile della Caritas parrocchiale Piero Costantino.

Piatto principale del pranzo, come da tradizione, è stato il "maccu". L'incontro ha avuto anche dei momenti di intrattenimento grazie alla spigliata conduzione dell'evento da parte di Mary Milani e all'esibizione di alcuni gruppi folcloristici. 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI