Una 500 del 1971 è la Miss Fiat Etnapolis 2016

La “Miss” ha 45 anni, indossava un abito blu e domenica sera a Etnapolis, per la premiazione, era in forma smagliante. E’ una Fiat 500 Giannini del 1971: concepita nella Fabbrica Italiana Automobili Torino (la Fiat, appunto), è stata rielaborata, come si usava qualche anno fa, dalle officine Giannini, sia sotto il profilo estetico che meccanico. Adesso è un gioiellino inserito nell’archivio dell’ASI, l’associazione che certifica le vetture dell’automobilismo storico italiano, e ieri a Etnapolis ha vinto la magnifica coppa della Miss Fiat 500 edizione 2016. Il proprietario è un meccanico di Misterbianco, Francesco Di Mauro, col pallino delle Cinquecento d’epoca. “Dopo le Abarth, le Vignale e le fuoriserie - spiega Davide Cappadonna, organizzatore della manifestazione voluta dalla direzione di Etnapolis – è la prima volta che si premia una vettura di questo modello e con il bollino d’oro dell’Asi”.

Targhe e riconoscimenti anche all’auto che ha percorso più chilometri: ben 700 – e un cospicuo investimento in carburante – per la Cinquecento che ha attraversato la Sicilia andando e venendo da Marsala. Premi per il più giovane cinquecentista, Salvatore Mobilia, 24enne di Paternò; e il più anziano, il gagliardo Giovanni Di Stefano: 84enne di Catania felice di poter condividere una giornata all’aperto con i soci catanesi del Fiat 500 Club Italia che ha organizzato la manifestazione promossa dalla direzione di Etnapolis.

Fra i presenti anche Renzo Ingrassia, vicesegretario nazionale del Fiat 500 Club Italia e referente regionale che si è congratulato con l’organizzazione per il successo dell’iniziativa ospitata per l’undicesimo anno consecutivo sul lungolago di Etnapolis.

 

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI