Caltagirone - 512 mila per un campo sportivo polivalente coperto: cominciati i lavori

Sono cominciati, nell'area comunale tra la via Madonna della Via e la via Pirandello, i lavori per la realizzazione di un campo sportivo polivalente coperto, per i quali il Comune di Caltagirone ottenne dal ministero dell’Interno un finanziamento di 512mila euro. L’autorità di gestione del Pon Sicurezza, infatti, inserì Caltagirone tra i 29 beneficiari dello stanziamento aggiuntivo per il programma Piano di azione Giovani, Sicurezza e Legalità che il ministero aveva messo a disposizione di altrettanti comuni delle 4 regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) per dar vita ad una serie di interventi finalizzati alla diffusione della cultura della legalità tra i giovani nelle aree del Paese ad elevata dispersione scolastica e ad alto tasso di criminalità.                                                                                                                                    La realizzazione del campo sportivo polivalente coperto - il progetto è stato redatto e curato dal dirigente dell'Area 5, ing. Ignazio Alberghina - è uno degli interventi previsti dall’iniziativa “IO GIOCO LEgALE” (si punta a strutture per promuovere lo sport come antidoto alla devianza minorile). L'impianto, intitolato ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, prevede una tensostruttura che, priva di barriere architettoniche, conterrà un campo sportivo polivalente, ma anche a spogliatoi, locale di primo soccorso e deposito attrezzi. Il campo polivalente sarà pari a 46,15x25,75 metri e sarà fornito di una copertura in legno lamellare e doppia membrana in Pvc. L’impianto di illuminazione avrà 16 punti luce. La conclusione degli interventi è prevista entro pochi mesi.                                                                                                                                                        Si tratta di una struttura destinata a soddisfare l’esigenza di maggiori spazi attrezzati e a favorire la diffusione della pratica sportiva nel segno anche dell’inclusione sociale e della prevenzione delle devianze.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI