Il Santuario e il Comune di Pompei insieme per il Giubileo della Misericordia

Si è svolto nei giorni scorsi un incontro tra l’Arcivescovo di Pompei, Mons. Tommaso Caputo, e il Sindaco della città mariana, Ferdinando Uliano, accompagnato dall’Assessore ai Grandi Eventi, Salvatore Desiderio.

Tema dell’incontro,l’imminente inizio dell’Anno Santo Straordinario della Misericordia che, per espresso volere di Papa Francesco, oltre che a Roma, sarà celebrato in tutto il mondo.

Anche a Pompei, dunque, inizierà solennemente il Giubileo e, durante tutto l’anno,vi saranno iniziative pastorali sul tema della Misericordia.

Domenica 13 dicembre 2015 si aprirà la Porta Santa in Santuario. Il programma prevede, alle ore 16.00, il raduno presso il Centro Educativo Bartolo Longo,dal quale partirà il pellegrinaggio verso il Santuario per l’apertura della Porta della Misericordia, alla quale seguirà la Concelebrazione Eucaristica presieduta dall’Arcivescovo.

La sera precedente, sabato 12 dicembre, alle 20.30,saranno i giovani a riunirsi nella piazza del Santuario, per una Veglia di Preghiera.

Il Sindaco e l’Arcivescovo hanno condiviso la necessità di collaboraree di creare le condizioni indispensabili per favorire l’accoglienza e la permanenza dei pellegrini a Pompei durante la celebrazione del loro Giubileo.

L’Amministrazione Comunale, dal canto suo, ha manifestato ampia disponibilità nel mettere in campo uomini e mezzi per l’evento che vedrà la città mariana come avamposto giubilare, non solo in Campania, ma anche a livello nazionale.

 

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI