Cutro - La Pallavolo Cutro vince un combattutissimo derby

PALLAVOLO CUTRO 3

V. FIDELIS TORRETTA 2

Progressione set: 14/25; 25/23; 25/27; 26/24; 15/6.

 

 

PALLAVOLO CUTRO: Gentile, Bareti, Cosentino, Tambaro, Vasapollo, Iembo, Caccia. All. Won

FIDELIS TORRETTA: Nava, Sposato, Loria, Carluccio, Maida, Gangale, Malena, Lettieri, Cavallaro, Vasamì (L). All: Schiavo

Arbitri: Scalzo e Mazza di Catanzaro

 

La Pallavolo Cutro si aggiudica un combattutissimo derby che sarà a lungo ricordato per le emozioni a iosa che ha saputo regalare e consolida la sua posizione a un tiro di schioppo da podio.

Non era affatto facile vincere per le biancazzurre, scese in campo prive di un elemento fondamentale come la Gambuzza, in permesso straordinario in Sicilia. La Won ha dovuto praticamente reinventarsi una formazione e un gioco chiedendo alle sue ragazze di nascondere per quanto fosse possibile le lacune della squadra.

Sulle prime l’operazione non è riuscita affatto, e la Volley Fidelis, alla quale non appariva neppur vero quel regalo della sorte, ha giocato sul velluto facendo giustamente man bassa della confusione che regnava sovrana nel quadrato avversario.

A partire dal secondo set, però, le cutresi hanno trovato la difficile quadratura del cerchio, riuscendo se non altro a dare più ordine al loro gioco. Le ragazze di Schiavo non sono di primo pelo e tenevano botta, riuscendo a recuperare uno svantaggio accumulato nel corso del set e a giocarsi tutto fino in fondo.

Di fatto, la partita aveva cambiato pelle: in continuo batti e ribatti, con scambi che a volte mettevano a rischio le coronarie dei tifosi, alternando belle giocate ad errori banali, la due squadre battagliavano senza alcuna esclusione di colpi, dando vita ad un match forse non spettacolare sotto il profilo tecnico, ma certo molto attraente sotto quello agonistico. Torretta ribaltava le sorti del terzo set approfittando di un momento di buio delle cutresi e tagliando il traguardo a quota 27; Cutro faceva prima disperare i suoi tifosi andando sotto nella fase centrale del quarto set, poi si rendeva protagonista di una miracolosa rimonta che lo portava prima ai vantaggi e poi a giocarsi l’insperato tutto per tutto al tie-break.

E proprio qui veniva fuori l’esperienza e la migliore tenuta fisica e nervosa delle biancazzurre, che stavolta si impadronivano del parziale decisivo senza più mollare la presa.

La quarta vittoria consecutiva è il miglior viatico per una delle più difficili trasferte della stagione, in casa di quell’Avolio Castrovillari dei vecchi amici Alberto Graziano e Sabrina Feoli, da tutti indicata come una delle favorite del torneo. Tra l’altro si giocherà proprio domani mercoledì in un inedito turno infrasettimanale, per volontà di un calendario che lascia alquanto perplessi. Ovviamente le biancazzurre non partono certo favorite. Ma la Gambuzza sarà stavolta della partita e nessun risultato è scritto nel destino.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI