Isola Capo Rizzuto - Usi civici, al via le prime pratiche

Procede senza rilento il lungo lavoro dell’amministrazione comunale per cercare di tamponare le tante falle ereditate dalla precedenti amministrazioni, tanti iter burocratici bloccati o in attesa di valutazione, i quali grazie all’impegno del sindaco Gianluca Bruno e della sua amministrazione, hanno ripreso il loro cammino, facendo così tirare un sospiro di sollievo ai tanti cittadini in attesa. L’ultimo procedimento riguarda gli usi civici, nella Giunta Comunale tenutasi martedì 15 Aprile, si è discusso ancora di quest’annoso problema e si è proceduto a deliberare le prime pratiche. Questo da seguito al percorso già avviato in precedenza, quando nel Consiglio Comunale del 30 Gennaio si era discusso e deliberato per la revoca della delibera concernente le linee guida degli usi civici. Un metodo inopportuno usato dalla precedente amministrazione, che ora trova finalmente la via d’uscita definitiva per tutti quei cittadini che da anni sono in attesa di risposte concrete. Con quest’ultima delibera di Giunta si passa dalle parole ai fatti, confermando ancora una volta il grande lavoro che sta svolgendo l’amministrazione Bruno, ciò nonostante le gravi e deficitarie condizioni dell’ente. Un impegno concreto di tutta l’amministrazione, nella quale si è distinto il grande lavoro svolto dall’assessore Carmela Maiolo. “Con grande soddisfazione – ammette l’assessore al Demanio - abbiamo deliberato le prime venti pratiche riguardanti gli usi civici, un percorso già avviato nel mese di Gennaio quando si è proceduto in consiglio comunale con  la revoca delle linee guida, uno strumento che non ritenevamo giusto. Con la revoca della delibera in questione,  i funzionari preposti hanno potuto procedere alla definizione delle pratiche giacenti, pertanto centinaia di cittadini vedranno finalmente definirsi questa situazione che per troppi anni li ha tenuti in una fase di stallo. Questo –conclude Maiolo- è sicuramente uno strumento fondamentale per lo sviluppo sociale, economico e soprattutto commerciale del nostro territorio”.  

 

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI