La Basketball Lamezia continua a vincere, battuta la viola 110-73

BASKETBALL LAMEZIA – SCUOLA BK VIOLA 110-73

(32-30, 61-48,88-61)

LAMEZIA: G.Bosone 3, Piccione 2, M.Bosone 2, Ragusa, Rubino 9, Fragiacomo 10, di Gennaro 9, Gaetano 15, Longoria 31, Lazzarotti 3, Saladino 2, Monier 24. Coach Ortenzi ass. Adone.

VIOLA: Plutino, Ciccarello 13, Bianchi 4, Marino 19, Pandolfi, Antonicelli 3, Scialabba, Cerciello 4, Giovannini, Larocca 10, Jovicevic 20, Caruso. Coach Iracà ass.Russo.

ARBITRI: Gazzaneo – Raffa.

LAMEZIA TERME – Partita bella e veloce quella tra Basketball Lamezia e Viola in cui le difese hanno dato tanto spazio alle invenzioni offensive dei protagonisti. Primo quarto equilibrato e con punteggio molto alto, con gli ospiti che rispondono colpo su colpo, grazie ad un Marino da 14 punti in 10 minuti. Lamezia comincia a difendere a partire dalla seconda frazione, andando al riposo lungo con 13 lunghezze di vantaggio. Al rientro dagli spogliatoi i gialloblu danno la scossa decisiva al match con tanta intensità in difesa che si trasforma in azioni offensive ben orchestrate da un Monier da 24 punti e 7 assist coadiuvato da Longoria (31 punti e 13 rimbalzi). Punteggio alto con i lametini che chiudono le prime tre frazioni a quota 88 a fronte dei 61 degli ospiti. Da segnalare una stupenda schiacciata di Gaetano, che inchioda nel traffico al termine di una bellissima azione dei lametini. Nel quarto periodo entrambi i coach danno ampia rotazione alla panchina e Lamezia chiude 110-73. Con questa vittoria i lametini consolidano il primato solitario in testa alla classifica ad una giornata dal termine della stagione regolare. Prossimo appuntamento Sabato 4 Febbraio a Reggio Calabria contro la Nuova Jolly.

Pres. Carmelo Pisani: “E’ stata una vittoria importante nonostante l’handicap iniziale. Vorrei spendere due parole su Pasquale Iracà, vero trascinatore nei due anni a Lamezia. Il suo apporto è stato molto importante ed è anche grazie a lui se ora siamo una realtà importante.”

Alfredo Lazzarotti: “Abbiamo iniziato male il match. Dobbiamo essere più concentrati e chiudere subito le partite alla nostra portata. Sono bastati pochi minuti nel secondo e del terzo periodo per creare il divario che ci permettesse di amministrare l’ultimo parziale. Vittoria comunque importante che ci mantiene in vetta.”

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI