Legge stabilità, niente service-tax?

Il Presidente della Confedilizia, Corrado Sforza Fogliani, ha dichiarato:

“L’Imu ha i suoi massimi nelle aliquote fissate dalla legge, e i politici possono portarle in su quando vogliono. La service-tax, al contrario, ha il suo massimo nella spesa stessa che i Comuni affrontano per i singoli servizi, spesa – tra l’altro – che i contribuenti dovrebbero poter controllare dal di dentro dell’ente erogatore, come noi chiederemo formalmente di prevedere alle Istituzioni, nel corso dell’incontro che terremo domani a Piazza di Pietra, a Roma. È questa la spiegazione dell’affrettata cancellazione della service-tax decisa ad agosto dal Consiglio dei Ministri. Insomma l’Imu non ha limiti, il potere politico può alzarne le aliquote finché vuole; per la service-tax, invece, un massimo c’è. Ma non si vuole averlo, neanche questo. Anzi, con la legge di stabilità ad un’Imu se ne è aggiunta un’altra, l’Imu bis: due imposte, anziché una, con aliquote ad libitum del potere politico, del Fisco comunale, dell’alta burocrazia”.

Per favorire una maggiore navigabilità del sito si fa uso di cookie, anche di terze parti. Scrollando, cliccando e navigando il sito si accettano tali cookie. LEGGI